logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » L’italiano Filippo Yacob tra i 30 under 30 2017 di Forbes
    30 under 30 2017

    L’italiano Filippo Yacob tra i 30 under 30 2017 di Forbes

    6 Febbraio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    La lista di Forbes 30 under 30 2017 ,  individua ogni anno 300 giovani innovatori, imprenditori e dirigenti di tutta Europa che sono sotto i 30 anni di età e che stanno trasformando affari, tecnologia, finanza, media, cultura e molto altro ancora. Nella lista di quest’anno anche l’italiano Filippo Yacob, che a Londra ha fondato una startup che si chiama Primo Toys e produce un nuovo tipo di giocattoli educativi.

    L’elenco comprende 10 categorie – arte, spettacolo, finanza, industria, media, politica, vendita al dettaglio e-commerce, scienza & healthcare, imprenditori sociali e tecnologia – per ognuna delle quali c’è  un panel di giudici esperti nei rispettivi campi che individuano tra le migliaia di candidature che arrivano ogni anno, quelle più interessanti. Il distillato dei 300 nomi finalisti rappresenta i change maker già in azione, che potranno essere (si spera) i futuri leader di domani.

    Filippo Yacob, in lista nella categoria degli imprenditori sociali,  vive in Inghilterra da quando aveva 12 anni e il fuoco dell’imprenditoria lo ha sempre avuto avendo avviato le prime attività nel settore dell’editoria quando era ventenne. La sua startup Primo,  che lo ha condotto anche a quest’ultimo riconoscimento Forbes, nasce nel 2013  “con la missione di creare giocattoli digitali “veri” che facilitino l’apprendimento di materie scientifiche e della tecnologia senza confinare bambini a schermi”, come aveva spiegato in questa intervista, in cui racconta anche di essere stato ispirato dalla nascita di un figlio.

    Cosa fa esattamente Primo Toys?

    Ha inventato un giocattolo di legno che è stato chiamato “cubetto” , adatto a tutti i bambini dai 3 anni in su, che insegna la logica della programmazione senza metterli davanti a uno schermo, ma facendoli giocare in maniera simile a come si gioca con i Lego.

     

    Meet Cubetto

    Questo giocattolo è già valso alla startup altri riconoscimenti:  Red Dot Design Award (Best of Best), Cannes Lion (Gold),  Junior Design Award (Platinum); i prodotti sono esposti al MIT, al MoMA di NYC, e al V&A di Londra. Sulla piattaforma di crowdfunding più famosa al mondo, Kickstarter, ha raccolto nel 2016  1,6 milioni di dollari, il progetto educativo tecnologico più finanziato della storia della piattaforma.
    La startup è oggi una società globale di giocattoli, con operazioni i 4 continenti, clienti in 90 Paesi tra cui oltre 800 scuole.

    Un risultato che non è frutto solo del lavoro di Filippo, basilare è stato il suo co-founder Matteo Loglio, che ha fatto esperienza nelle Officine Arduino di Torino con Massimo Banzi, ed è un interaction designer; la creazione di un team molto forte e l’incontro con investitori e “consiglieri” di grande importanza, tra cui Randi Zuckerber, Massimo Banzi, Marco Marinucci di Mind the Bridge. Come ha sottolineato lo stesso Filippo in questo suo post su Linkedin. “Festeggiare i miei primi 30 anni su questo pianeta con la selezione su una delle liste più prestigiose per i giovani imprenditori mi rende orgoglioso. Questo è il risultato di un lavoro monastico di tutta la mia squadra. Quasi 4 anni spronati da un unico comune desiderio: costruire la migliore azienda di giocattoli al mondo, un giocattolo alla volta”.

    Se vuoi conoscere meglio Filippo Yacob, vedi la sua intervista video qui.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    crowdfunding e-commerce finanza imprenditorialità startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito