logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Lavorare nelle assicurazioni, ecco perché è il momento magico
    lavorare nelle assicurazioni

    Lavorare nelle assicurazioni, ecco perché è il momento magico

    11 Settembre 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Pensi che un lavoro in ambito assicurativo sia poco stimolante e troppo tradizionale? Sei completamente fuori strada! Le assicurazioni oggi, al pari del settore bancario, sono in una fase di profonda trasformazione, addirittura di disruption, grazie alla digitalizzazione. Oggi si parla di fintech e insurtech, per evidenziare l’impatto delle nuove tecnologie in questi settori. Stanno diventando fondamentali nuove figure professionali e le Compagnie assicurative, per abbracciare il cambiamento ed essere innovative, puntano anche sui giovani e sulle startup. Per chi cerca opportunità di carriera, questo è il momento magico per lavorare nel settore assicurativo.

    Così come nel settore bancario tutto ciò che è cambiamento e innovazione va oggi sotto il nome di fintech, nel settore assicurativo avanza l’insurtech, parola con la quale letteralmente ci si riferisce a tutte quelle tecnologie che si rivolgono al settore assicurativo, spesso sviluppate da giovani imprese tecnologiche chiamate per l’appunto startup insurtech.

    Per estensione possiamo dire che la parola insurtech va ormai a indicare lo stesso fenomeno di trasformazione dell’industria assicurativa, anche di quella tradizionale, che rimasta impassibile per alcuni decenni rispetto all’avanzare delle tecnologie digitali, si è negli ultimi 3-5 anni trovata nella vera e propria necessità di recuperare terreno per non perdere mercato a vantaggio di compagnie più giovani, snelle, sveglie e soprattutto digitali (e innovative).

    Per capire meglio il mondo dell’insurtech ti consigliamo di seguire il portale InsuranceUp (che fa parte dello stesso gruppo di cui fa parte anche University2Business) dedicato esclusivamente alle notizie e agli approfondimenti in questo settore.

    Qui però ti vogliamo dare indicazione circa le nuove opportunità di lavoro che emergono dal settore assicurativo oggi e perchè le compagnie hanno bisogno di giovani talenti, anche perchè riteniamo (confortati da ricerche internazionali) che molti millennial siano attratti da un posto di lavoro che offre possibilità di carriera, ottime retribuzioni, stabilità.

    Indice degli argomenti

    • Le assicurazioni sono sempre più digitali
    • Le assicurazioni hanno bisogno di sviluppare una nuova relazione con i clienti
    • Le assicurazioni hanno bisogno dei millennial
    • Quale futuro per gli agenti assicurativi?

    Le assicurazioni sono sempre più digitali

    Questo si traduce nel fatto che tra i posti di lavoro sempre più richiesti in ambito assicurativo ci siano quelle figure tecniche come il data scientist, l’esperto di intelligenza artificiale,  il CTO, l’esperto di cyber security, a breve l’esperto di blockchain tecnology o di piattaforme IoT, i professionisti dei social network ; ma significa anche che tutte le figure professionali che lavorano in ambito assicurativo devono avere un sufficiente livello di competenze digitali.

    WHITEPAPER
    Sfrutta l’identità digitale per accelerare l’onboarding e migliorare la relazione con i tuoi clienti
    Dematerializzazione
    Marketing
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    Le assicurazioni hanno bisogno di sviluppare una nuova relazione con i clienti

    I millennial, i nativi digitali tra i 22 e 34 anni, sono clienti con esigenze diverse e abitudini di acquisto diverse rispetto ai loro predecessori. Hanno aspettative elevate e tendono a confrontare l’esperienza di acquisto e servizio assicurativo con quella di altri settori, ad esempio Amazon. Secondo alcuni studi, tendono ad interagire molto più frequentemente con le Compagnie rispetto alla media, e inoltre tendono a farlo utilizzando tutti i canali a disposizione, ma preferiscono i canali digitali. Quello che vogliono i millennial, in definitiva, è la possibilità di stipulare polizze facilmente, quando ne hanno bisogno, per il tempo che ne hanno bisogno, direttamente con un’app, e confrontarsi con un linguaggio semplice, chiaro, e formule trasparenti.

    Le assicurazioni hanno bisogno dei millennial

    Chi meglio di un millennial può capire un altro millennial? I millennial rappresentano per le assicurazioni le prossime leve da introdurre in azienda e anche i nuovi clienti. Le Compagnie fanno ancora fatica a relazionarsi con i giovani e corrono il rischio di spingerli verso una popolazione sempre crescente di nuovi competitor technology-driven. Forse ti sarà capitato di cogliere che diverse Compagnie stanno cercando di adattare anche il proprio linguaggio, il proprio stile comunicativo alla generazione Y, sia su canali TV che internet, rendendolo più leggero e alternativo.  Un caso che di recente è diventato un caso è stata la nuova campagna pubblicitaria di Generali, che attraverso un video fatto girare in rete in modo viralissimo, ha fatto credere nell’esistenza di GrabMe, un’app realizzata da un’hacker per individuare appartamenti da svaligiare.

     

    Quale futuro per gli agenti assicurativi?

    Spesso si sottolinea che in parallelo ai nuovi lavori che emergono in ambito assicurativo, ci sono anche quei profili che sono giunti al tramonto, in particolare gli agenti o broker. Ma è proprio vero? Certo, l’avvento di robo-advisor e chatbot rende meno essenziale la figura degli agenti per il futuro, ma secondo diversi esperti si tratta di una fase transitoria in cui anche questo tipo di professione si evolve. Per esempio, due fondatori di startup insurtech italiane di cui riporta InsuranceUp, Sellf e TiAssisto24, hanno sviluppato le loro innovative piattaforme tecnologiche pensando proprio al mondo degli agenti.

     

    Ultimo aggiornamento:

    Vuoi prendere parte alla rivoluzione insurtech ed entrare da protagonista nel settore assicurativo mettendoti in luce agli occhi di una delle principali Assicurazioni, Generali Italia?

    Partecipa alla Disruptor Challenge, per saperne di più clicca qui!

    #lavorareoggi assicurazioni blockchain chatbot competenze digitali contest per studenti data scientist digitalizzazione fintech hacker insurtech intelligenza artificiale social startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito