logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » La paura di volare via

    La paura di volare via

    11 Novembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Oggi la scelta di abbandonare il nido si presenta sempre più precocemente nei giovani. C’è chi emigra per necessità, chi per scelta di vita o semplicemente c’è chi vuole prendersi il sicuro e cominciare ad arricchire il proprio curriculum. Andare via di casa è per molti il sogno di una vita, perché è  la decisione che porta all’indipendenza, ma per altrettanti è un dramma arduo da affrontare.


    I ragazzi che decidono serenamente di partire, sebbene i casi siano rari, sono spesso reduci da situazioni difficili, oppure che non li hanno pienamente soddisfatti, come se il luogo d’origine fosse arrivato in qualche modo a stare troppo “stretto”.

    Talvolta, più diffusamente, l’entusiasmo di cambiare aria può essere tale da insabbiare, almeno momentaneamente, la paura e la sofferenza del distacco. Per queste persone è l’istinto a farla da padrone e i postumi della decisione, una volta realizzate tutte le difficoltà, sono spesso dolorosi. Questo è forse uno dei casi più problematici, perché si rischia di essere travolti dai rimorsi e lasciare perdere una volta cominciato. Ma anche in questi casi non bisogna scoraggiarsi. Non sempre si possono calcolare tutte le variabili di una scelta, soprattutto se questa implica il coinvolgimento dei sentimenti. Perciò, se i ripensamenti sopraggiungono, bisogna saperli affrontare ed accoglierli come piccoli ostacoli, non come indicazioni per un vicolo cieco.

    Il più delle volte non si può capire fino in fondo se l’allontanamento sarà proficuo oppure si rivelerà una mossa falsa e, per questo motivo, molto spesso il salto è verso l’ignoto. Ci sono ragazzi che partono e decidono di trovare un posto di lavoro in loco, piuttosto che cercarlo da prima, perché vogliono provare a se stessi di avere la maturità e la forza giusta per poter restare lontano da casa. Altri sono studenti che, dopo scrupolose ricerche, partono molto informati su una università che sembra la migliore in assoluto, ma ovviamente lontana chilometri da casa.

    I gruppi che si spostano sono eterogenei, ma hanno tutti in comune una sensazione: la paura di volare via. Come abbiamo detto, nella maggior parte dei casi è un salto nel vuoto, non si può sapere in anticipo cosa il destino può riservare. La paura esiste ed è quella di fallire, di non trovare un lavoro o il massimo dell’istruzione, di stare in un posto sconosciuto e non ambientarvisi.

    Il consiglio è sempre quello di accompagnare al proprio istinto e buona volontà, presenti in ciascuno di noi in quantità differenti, una buona dose di informazioni sul luogo, lo stile di vita e le possibilità di crescita. Ormai esse sono reperibili un po’ dovunque sul web, oltretutto ottimo strumento per entrare in contatto diretto con persone che hanno già vissuto la nostra esperienza. Con un bagaglio simile, sarà molto più semplice affrontare l’ansia prima della partenza e del primo periodo nella nuova sistemazione.

    Ma una delle paure più grandi è quella del tornare a casa “a mani vuote”. Intorno a chi viaggia si creano delle aspettative, si pensa che si debba tornare cresciuti, con un bagaglio di esperienze e di vita superiore a chiunque sia rimasto chiuso nel luogo d’origine. Ma spesso la situazione non è così immediata, ci vogliono anni prima che un ragazzo maturi la sua esperienza lontano da casa. All’inizio sarà sempre un bambino che è andato a giocare nel cortile. Il suo zaino sarà pieno di giochi e di ricordi belli e brutti, ma non avrà interiorizzato i luoghi che ha visto, le persone che ha incontrato.

    Tuttavia, non c’è da preoccuparsi, la strada è lunga ma non è sempre in salita. Il grande vantaggio di partire fin da giovani è l’incredibile energia che si traduce in nuove scoperte, nell’esplorazione di molteplici ambiti lavorativi e sociali. Raramente infatti, un ragazzo parte con l’idea di sistemarsi e ricreare nel più breve tempo possibile l’atmosfera di casa. La sensazione rimarrà per molto tempo quella di essere fuori in avanscoperta, quasi come una lunga vacanza in luoghi sconosciuti e avventurosi.

    L’autrice: Giovanna Spiga, 20 anni, frequenta il terzo anno del corso di Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione, presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha voluto mettersi alla prova attraverso la piattaforma di University2Business e capire se poteva iniziare a coltivare la sua passione per la scrittura e, in particolar modo, quella per il giornalismo.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    coaching energia scelte
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito