logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » HR Manager, perché sono i motori della trasformazione digitale in azienda
    hr manager

    HR Manager, perché sono i motori della trasformazione digitale in azienda

    18 Ottobre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    L’innovazione digitale è il principale motore di cambiamento nelle imprese. Lo sanno bene i manager HR più attenti, oggi chiamati a svolgere un ruolo delicato e anch’esso di motore all’interno delle aziende, poichè la digital transformation non è fatta solo di nuovo software, nuovo hardware, intelligenza artificiale e big data. E’ fatta anche, e soprattutto, di persone che abbiano competenze digitali e un nuovo mindset, capaci di interpretare nuovi profili professionali, misurarsi con nuovi processi e incidere positivamente nella trasformazione digitale della propria organizzazione. Chi seleziona e gestisce queste persone nelle organizzazioni sono proprio gli HR manager, mai stati prima così strategici.

    Nell’edizione 2016 della ricerca ‘Il futuro è oggi, sei pronto?’ , realizzata da University2Business in collaborazione con importanti partner, avevamo sondato attraverso un questionario sottoposto a 170 HR manager quale fosse la loro percezione dell’importanza di competenze digitali e imprenditoriali in azienda. Dai risultati era emerso come i responsabili delle risorse umane siano oggi piuttosto consapevoli dell’importanza della digital transformation e considerino di fondamentale importanza le digital skill nella ricerca di un candidato.

    Il digital skill gap è oramai cosa nota, soprattutto alle aziende, e segnalata come vera emergenza anche a livello istituzionale: come porteremo avanti la nuova economia digitale e l’industria 4.0 se non si trovano i profili professionali richiesti da questo mercato? Come potrà il digitale quale forza distruttrice di posti di lavoro essere anche forza creatrice di posti di lavoro?

    I numeri fanno intravedere una semi-paralisi del sistema produttivo ed economico legato al digitale: la Commissione europea ha stimato che solo in ambito Ict e nei prossimi due anni, ci saranno 750mila posti di lavoro vacanti. Ma le competenze digitali oggi, non sono solo quelle richieste dall’Ict, sono trasversali a molte altre professioni e sono in continua evoluzione. I posti vacanti potrebbero diventare molti di più.

    Ma non solo: in questo scenario di trasformazione digitale e di scarsità di risorse umane digitalmente ‘skillate’, la capacità di un’azienda di attirare talenti diventa un vantaggio competitivo.

    Capire quali sono i nuovi trend di innovazione digitale nell’azienda è dunque un compito arduo ma fondamentale, che coinvolge anche gli HR Manager, che dovranno poi tradurli in ricerca dei profili professionali più aderenti ai programmi di trasformazione digitale della propria realtà: tecnologie come Blockchain, Cloud Computing, Big Data Analytics o Intelligenza Artificiale e Internet of things, investono oggi direttamente moltissime aziende e in svariati modi, e le competenze richieste a un candidato in tali temi si andranno sempre più affinando e verticalizzando.

    Molto importanti oggi, sono anche le cosiddette competenze soft: le professioni del domani saranno sempre più ad alta qualificazione e nel mix di skill richieste, oltre a quelle digitali, vi sono anche competenze di processo, abilità sociali, la capacità di risolvere problemi complessi, di gestire il cambiamento,di collaborare e relazionarsi, di adattarsi con flessibilità e di comunicare. (fonte: Agid – Osservatorio competenze digitali).

    Non ultimo, tra i problemi che questa trasformazione del mondo del lavoro sta ponendo ai manager HR vi è anche quello del cosiddetto reskilling: il digital skill gap non è solo quello dei ‘nuovi assunti’, ma anche quello dei dipendenti delle aziende che devono essere formati in funzione di nuove esigenze. Di questo tema, e del nuovo ruolo degli HR Manager, parla in questo video Marina Collautti, Head of Employer Branding, Recruiting and Mobility di Generali.

     

    Competenze digitali: il ruolo degli HR manager

    Il futuro è oggi, sei pronto? – terza edizione

    Il nuovo sondaggio rivolto agli HR manager che University2Business ha appena lanciato, in preparazione della terza edizione di ‘Il futuro è oggi, sei pronto?’, muove dalla volontà di supportare i responsabili delle risorse umane nella comprensione della propria realtà aziendale rispetto alla digital transformation, del proprio ruolo strategico, dell’approccio che sta implementando per trattenere, formare e attirare talenti, e infine per realizzare un benchmark qualitativamente significativo che serva a verificare in che direzione stanno andando le altre organizzazioni.

    e-book
    Smart Manufacturing e Industry 4.0: come “iniettare” intelligenza nei processi
    Manifatturiero/Produzione
    Smart manufacturing
    Scarica l'e-Book!

    Gli HR Manager possono oggi scegliere che tipo di ruolo avere in azienda: confidare nel ‘come si è sempre fatto’ e gestire recruiting e personale in modo classico, leggendo CV e rischiando di non trovare mai i collaboratori ideali; delegare completamente ad agenzie esterne il recruiting perchè non ci si sente più all’altezza, impoverendo la propria funzione; oppure abbracciare l’innovazione, anche del proprio ruolo, e diventare uno dei pilastri della digital transformation aziendale.

    Se sei tra questi ultimi, partecipa alla nostra survey, richiede solo pochi minuti!

    • Tutte le informazioni raccolte saranno elaborate statisticamente e trattate in forma assolutamente anonima e aggregata esclusivamente ai fini della Ricerca.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Big Data competenze digitali digital skill digital transformation economia digitale hr industria 4.0 innovazione digitale intelligenza artificiale recruiting risorse umane skill gap software Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito