logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Heroes a Maratea, l’evento per parlare di futuro e lavoro

    Heroes a Maratea, l’evento per parlare di futuro e lavoro

    19 Settembre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Amici della Basilicata e del Sud, oggi vi segnaliamo un evento, si chiama Heroes e si terrà a Maratea dal 21 al 23 settembre. Si parlerà di innovazione, futuro e lavoro. Abbiamo spulciato l’ agenda dei lavori, e selezionato cosa non dovete assolutamente perdere.

    Heroes è il primo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival e coinvolgerà in una tre giorni di conferenze, workshop, lab, networking, pitch competition, performance e musica, i più ispirati eroi del nostro tempo: startup, leader d’impresa, investitori, intellettuali, creativi, policy makers, ricercatori, disruptor, artisti. Un evento che ha un’attenzione particolare per la generazione Millennial, su cui poggia il futuro di ogni territorio, e che accoglie diversi appuntamenti e iniziative dedicate specigicamente ai giovani.

    La Perla del Tirreno (così viene definita Maratea) si prepara ad accogliere oltre 300 innovatori dall’Italia e dal Mondo, più di 130 gli ospiti, un programma di oltre 60 iniziative dislocate in punti strategici dell’area urbana e delle zone limitrofe. Punto cardine dell’evento, l’Arena Centrale, allestita presso il Parco di Villa Tarantini in Piazza Europa.

    Tra gli ospiti più attesi Ashlin Burton, international business leader; Chiara Montanari, prima italiana a capo di una spedizione in Antartide; Gillian Ferrabee, protagonista del successo del Cirque Du Soleil con il suo Creative Lab; Neil Harbisson, primo uomo cyborg in grado di ascoltare i colori; Nicola Palmarini, uomo chiave dei laboratori IBM al MIT di Boston; Yannick Kwik, alla guida delle celebri FuckUp Nights.

    Tutta l’agenda degli interventi nel sito ufficiale.

    Abbiamo però acnhe selezionato una serie di momenti che pensiamo possano essere per i nostri lettori particolarmente ispiranti, utili e formativi.

    21 settembre – Giffoni Innovation Hub, un modello per valorizzare le competenze digitali

    Startup fondata nel gennaio 2015, raccoglie l’esperienza di brillanti professionisti da anni impegnati nell’organizzazione di eventi internazionali dedicati ai giovani e nella costruzione di startup innovative. La testimonianza diretta di un percorso di crescita e innovazione.

     

    22 settembre – The Future of Job: trovare lavoro nell’epoca della trasformazione digitale

    Il digitale come leva dell’occupazione. Un tema di forte attualità, entrato recentemente nell’agenda del governo con l’attivazione di percorsi specifici. Ma quali sono le competenze più richieste per vincere la sfida di quella che si presenta come una vera e propria rivoluzione industriale? Ecco cosa si cela dietro l’Industria 4.0 e le possibilità offerte dalla sua affermazione.

    * Opening: Il giro del mondo in 80 giorni, una ricerca sui millenials. Luigi Cavallito, The Stereoteller

     

    22 settembre –  Crowdinvesting in Italia, finanziatori cercasi

    Il crowdfunding è un tema che oggi raccoglie grande attenzione e curiosità. Lo sviluppo del crowdinvesting, in particolare, è un fenomeno piuttosto recente e riguarda l’opportunità di raccolta di capitale che ha come controparte una remunerazione del capitale stesso, a titolo di investimento. Secondo il Politecnico di Milano, fattori determinanti dello sviluppo sono stati la crisi finanziaria e l’azzeramento dei rendimenti risk free.
    La principale sfida in Italia, oggi, consiste nella possibilità di disintermediare e aprire i processi di innovazione, rendendoli più accessibili sia per le start up che per le piccole e medie imprese.
    Quali sono le sfide per il futuro? Quali sono i limiti e le opportunità del settore?

     

    22 settembre – Premio Italia Giovane

    Italia come fonte di giovani eccellenze, da conoscere e supportare nel loro quotidiano impegno per l’innovazione. La voce a chi crede nel cambiamento e ogni giorno lavora per raggiungere nuovi e importanti risultati per il proprio benessere e per quello del Paese.
    21-23 settembre – Heroes Prize Competition, sfida tra eroi

    I pitch delle startup selezionate tra le 195 candidature pervenute, si svolgeranno il 21 e il 22,  sono aperte a tutti, e porteranno alla individuazione delle prime 5. Queste  avranno il privilegio di essere ospitati da una famiglia marateota per un pranzo molto particolare, in cui convincere i componenti della bontà della propria idea. La migliore, selezionata con il supporto di una giuria specializzata, si aggiudicherà il premio finale, nella cerimonia del giorno 23.

     

    dal 21 al 23 settembre  – Coinnovation Lab, tavoli tematici di discussione

    In linea con i grandi temi posti anche a livello europeo dall’Entrepreneurship 2020 Action Plan, l’evento ospiterà quattro tavoli di discussione su: energia e ambiente, agricoltura e alimentazione, educazione e innovazione, cultura e turismo. I Coinnovation Lab coinvolgeranno studenti, ricercatori e innovatori selezionati per interesse e formazione. Obiettivo dell’iniziativa, realizzare proposte concrete da realizzare in collaborazione con istituzioni europee, università, investitori e imprese. I laboratori saranno guidati da Paolo Di Cesare, co-founder Nativa; Alessandro Pirani, co-founder Future Food Insitute; Christian Rinaldi, co-founder iSud; Antonio Scuderi, fondatore e CEO Capitale Cultura.

    Nei tre giorni però non ci saranno solo momenti “impegnati”, ci sarà anche HEROESfest,  il programma parallelo di eventi culturali e musicali che animerà la cittadina. Tra le altre cose, il concerto di Francesco Taskayali, compositore e pianista, e quello dei JoyCut, band bolognese reduce da un tour mondiale. Poi, ancora, il reading – concerto Mythos ideato da Camillo Marcello Ciorciaro e dedicato all’epica di Omero. E per finire aperitivi, gite in barca e relax in spiaggia, con attività pensate e realizzate in collaborazione con Sharewood, prima piattaforma peer-to-peer in Europa specializzata sull’attrezzatura sportiva. 50 le bici elettriche disponibili a noleggio per gli ospiti della manifestazione.

    L’evento è a pagamento, a partire da 240 euro per tutti e tre i giorni, più altre formule che prevedono soggiorno in albergo ecc;  ci sono ancora dei codici sconto offerti dagli sponsor.

     

    agricoltura competenze digitali crowdfunding energia eventi formazione innovazione networking startup Trasformazione Digitale turismo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito