logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Voglia di hackathon? Prova con questo e preparati a una lunga notte
    hackathon

    Voglia di hackathon? Prova con questo e preparati a una lunga notte

    6 Marzo 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Tra il 14 e il 15 marzo è in programma a Milano la TeamSystem Hacknight, un hackathon in cui anche gli studenti armati delle loro idee potranno lavorare a un progetto digitale in una full immersion che durerà praticamente una notte. Perché partecipare? I motivi sono tanti (e ti li spieghiamo nell’articolo) ma primo fra tutti è il fatto che si tratta di un evento proposto da TeamSystem, tech company italiana, che è davvero a caccia di nuove soluzioni e idee out-of-the box, per cui anche i premi in palio possiamo classificarli come un ottimo incentivo. C’è pure un tour a Copenhagen.

    Ok ragazzi, adesso è il momento di dare informazioni più dettagliate, partendo da quelle basiche.

    Indice degli argomenti

    • Cos’è un hackathon?
    • Cos’è la TeamSystem Hacknight
    • Cosa faranno i team
    • Cosa si vince
    • Perché partecipare

    Cos’è un hackathon?

    Nato nel mondo degli sviluppatori, l’hackathon (crasi di hacker e marathon) è una vera e propria maratona, che può durare da un tot di ore a qualche giorno, in cui ininterrottamente si lavora allo sviluppo di software, per la soluzione a un problema informatico. Oggi è una modalità molto utilizzata per lo sviluppo di progetti innovativi non solo software: può trattarsi quindi di un hackathon molto ‘hard’ per puri nerd, o di un hackathon più ‘light’ e coinvolgere altri profili oltre agli sviluppatori (grafici, marketer, social expert, business developer, creativi, designer, ecc). Ma ha sempre la caratteristica di essere una full immersion nello sviluppo di un progetto che in un arco di tempo dato porta dal lancio del ‘tema’ della sfida (la challenge) alla realizzazione della soluzione (una presentazione, un mockup, una demo, un prototipo).

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    Cos’è la TeamSystem Hacknight

    Un esercito di maratoneti digitali, pronti a mettere la creatività al potere, si sfiderà in una gara finalizzata alla realizzazione di soluzioni innovative, in grado di potenziare il business delle piccole e medie imprese. Durante il TeamSystem Hacknight – che si svolgerà la notte tra il 14 (a partire dalle ore 19.00) e il 15 marzo (conclusione ore 10.00) a Milano, in via Tortona 27 (presso Superstudio) – tutti quegli studenti che hanno idee innovative e aspirano a lavorare nel mondo digitale, potranno mettersi alla prova: riuniti in team di lavoro eterogenei, metteranno a fuoco un progetto e si contederanno la vittoria. Per partecipare all’iniziativa, gratuita, è necessario iscriversi, compilando il form di registrazione (questo il link).

     

    Cosa faranno i team

    Per centrare gli obiettivi dell’hackaton, come da regolamento, i partecipanti dovranno sviluppare e presentare un progetto originale e innovativo, sotto forma di presentazione, di un prototipo o un mockup di una piattaforma web/applicazione nell’ambito tematico indicato al momento del briefing iniziale dell’evento. La gara avrà ufficialmente inizio alle 19:30 del 14 marzo, con la comunicazione ai team degli obiettivi e delle regole della maratona. Alle ore 20 i partecipanti inizieranno i lavori, supportati da un team di tutor, e saranno all’opera per circa 12 ore. La sessione di hacking si concluderà, quindi, alle ore 8 del 15 marzo, quando comincerà la fase di valutazione. A questo punto i team consegneranno i progetti sviluppati e avranno a disposizione 5 minuti per presentarlo al comitato di valutazione, formato da una giuria di giornalisti, esperti e manager di TeamSystems.

    L’evento si concluderà con la consegna del premio al team vincitore e una menzione d’onore al secondo classificato.

    Cosa si vince

    Per la squadra prima classificata sono previsti premi per un valore economico di circa 5mila euro per tre mesi. Nello specifico si tratta di una visita presso la Reviso Factory di Copenhagen; il supporto allo sviluppo del progetto; l’ospitalità presso lo spazio di coworking di TeamSystem e il mentoring da parte del manager dell’azienda. Mentre per il secondo classificato sono previsti: il supporto allo sviluppo del progetto e il mentoring manageriale per un valore di circa 3mila euro al mese per tre mesi, oltre alla consegna di un fitbit charge per ciascun membro del team.
    L’hackathon sarà anche l’occasione per incontrare giornalisti e mentor esperti del mondo delle startup e dell’innovazione digitale come Emil Abirascid, Direttore Startupbusiness, Giovanni Iozzia, Direttore EconomyUp e per ascoltare l’esperienza di Daniele Ratti, CEO e Founder di Fatture in cloud (lo avevamo intervistato qui) che racconterà ai partecipanti come è iniziata la sua avventura da studente e dove è arrivato grazie a chi ha creduto e ha investito sulla sua startup.

    Perché partecipare

    Inutile negare che sono di primario stimolo i premi e la possibilità di attrarre l’attenzione di TeamSystem sul proprio progetto: per chi ha già un’idea, un embrione di soluzione, questa è un’occasione per portarla alla luce in un contesto che, se l’idea ha valore, le permette di emergere.

    Ma questi non sono gli unici aspetti: gli hackathon sono sempre ottime occasioni di crescita personale e delle proprie competenze, di sviluppo di capacità di lavoro in team, di incontro e confronto con persone nuove e affini, ‘like-minded’. Può essere l’occasione per scoprire se si hanno capacità di leadership o di problem solving, e come si è capaci di reagire a una modalità di lavoro sotto stress.

    Serve altro? Ogni tuo dubbio su regolamento e modalità di partecipazione le trovi qui, sul sito ufficiale.

     

     

    cloud competenze digitali eventi hackathon hacker social software startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito