logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Gi Group : aiutiamo i giovani a trovare la loro strada
    aiutare i giovani

    Gi Group : aiutiamo i giovani a trovare la loro strada

    21 Gennaio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Con oltre 200 filiali in Italia e la presenza in oltre 50 Paesi in Europa, America, Asia e Africa, Gi Group supporta i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro e nello sviluppo della loro carriera professionale. Gi Group è anche una delle aziende che ci ha accompagnato nella nostra Disruptor Challenge (il contest per studenti di University2Business) lanciando i suoi contest in ambito ‘Work’. Conosciamo meglio questa società parlando con Chiara Bugini, Candidate Management Expert Gi Group, che sarà presente anche all’evento conclusivo del contest il prossimo 25 gennaio a Milano (maggiori dettagli sull’evento qui).

    Buongiorno Chiara, ci racconti un po’ di più su quello che fa Gi Group per i giovani?

    ‘L’incontro tra il mondo del lavoro e i giovani è per noi di GI Group un valore fondamentale e significa mettere in campo azioni e iniziative che siano di supporto da una parte a tutti i ragazzi all’inizio del loro percorso professionale e dall’altra alle aziende che in loro cercano le energie e il potenziale necessario per lo sviluppo dei team e del business. Per questo sono molteplici e varie le iniziative che organizziamo: giornate di orientamento nelle scuole superiori, eventi presso le università, recruiting day nelle nostre filiali. Sempre con un obiettivo. Affiancare i giovani, aiutarli a conoscere il mondo del lavoro, le professioni che ci sono e che cambiano costantemente e rapidamente, aiutarli a scoprire il talento che ognuno di loro possiede, ad esprimere il potenziale nel contesto che più rappresenta i loro valori e le loro aspettative e perché no, ai loro sogni. Tra gli eventi che organizziamo ci sono i ‘Technical Gi Day’, una vera opportunità di confronto tra chi offre e chi, per la prima volta, cerca un lavoro: attraverso lo storytelling di aziende nostre clienti i giovani possono scoprire quali sono le hard e le soft skills necessarie per lavorare in determinato ruolo e contesto. Partecipiamo a eventi nazionali come il Salone dello Studente e siamo promotori di eventi innovativi, come il Campus Party Connect o il Campionato Universitario dove abbiamo modo di incontrare studenti che per spirito di iniziativa e intraprendenza riescono sempre a stupirci. Utilizziamo metodologie e strumenti come i gaming, simulazione e role play. Perché giocare e mettersi alla prova aiuta a conoscere di più se stessi e affrontare con più coraggio e consapevolezza la ricerca del lavoro’.

    Quali sono i principali bisogni formativi dei giovani universitari oggi?

    Chiara Bugini, Candidate Management Expert Gi Group

    ‘Credo che i giovani universitari oggi abbiano molti valori e voglia di fare, ma si trovino spesso disorientati rispetto al mondo del lavoro. Manca loro una conoscenza di quelli che sono i profili e le competenze che le aziende cercano. Per questo lavoriamo con loro: per aumentare la consapevolezza del loro profilo “fatto” di hard, ma soprattutto di soft skills e per aiutarli a scoprire quali sono gli strumenti che servono per farsi conoscere, magari creando un profilo Linkedin o utilizzando i social network . Sempre con attenzione alla web reputation. A volte l’università o il percorso di studi scelto non completa le competenze hard che servono per intraprendere una determinata professione. Per colmare questi gap organizziamo delle Academy. Tra queste quelle organizzate da @QiBit, brand di Gi Group che si occupa di selezione e recruiting di profili Ict. Percorsi che durano fino a 250 ore su specifiche tecnologie, completamente gratuiti e volti a creare o migliorare competenze che li faciliteranno nel cogliere le opportunità che Aziende e mercato del lavoro offrono’.

    Uno dei vostri contest nella Disruptor Challenge chiedeva idee innovative per migliorare i processi di selezione utilizzati dalle aziende per identificare i migliori talenti per lo sviluppo dei loro team. In che modo sta cambiando il processo di recuiting?

    ‘Il processo di recruiting negli ultimi anni si è evoluto e arricchito con l’obiettivo non solo di identificare i migliori talenti, ma anche garantire una candidate experience che supporti il posizionamento del brand delle aziende. Sicuramente i tool sviluppati hanno potenziato e arricchito il processo. La fase di attraction è favorita da una molteplicità di canali on linee e dall’uso dei social. Gaming , challenge, project work consentono di privilegiare il talento sul profilo nella scelta di chi portare avanti nel percorso di selezione. Video interviste, test, nuove modalità di assessment digitali sono sempre più utilizzati. Resta però centrale il ruolo dell’HR che usa questi strumenti, un punto di riferimento reale e sempre presente per il candidato’.

    Esistono oggi delle caratteristiche vincenti che aprono le porte a qualsiasi lavoro?

    ‘Ogni ruolo richiede preparazione specifica, che può però anche essere acquisita e affinata nel corso del tempo. Ma a parità di competenze tecniche il valore è dato dalle soft skills: la capacità di lavorare in team, il problem solving, la negoziazione…. E sono su queste ultime che si focalizzano le aziende quando devono scegliere chi entrerà a fare parte dei loro team.’

    Chiara Bugini interverrà all’evento del prossimo 25 gennaio a Milano nel corso del quale saranno presentati e premiati i finalisti e i vincitori del contest Disruptor Challenge. Nel corso dell’evento, dedicato al talento imprenditoriale, saranno presenti anche tre giovani imprenditori digitali italiani che racconteranno la loro storia.

    Leggi l’agenda dell’appuntamento e iscriviti su questa pagina.

    brand giovani e lavoro lavorare oggi recruiting ricerca del lavoro social test
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito