logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Eventi per studenti: a Milano, il 25 gennaio, vivi con noi la premiazione della Disruptor Challenge!
    eventi per studenti

    Eventi per studenti: a Milano, il 25 gennaio, vivi con noi la premiazione della Disruptor Challenge!

    15 Gennaio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    E siamo arrivati al momento conclusivo della Disruptor Challenge 2018, la sfida finale! Il prossimo 25 gennaio a Milano presso il Polihub si terrà l’evento conclusivo per il quale abbiamo ( e avete) lavorato negli ultimi mesi, un evento all’insegna del talento: i migliori candidati del contest Disruptor Challenge potranno dare voce alle proprie idee davanti alla giuria, i manager di grandi aziende, il pubblico presente e tra di essi saranno premiati i vincitori. Ma non è tutto, saranno con noi i fondatori di tre straordinarie startup che ci racconteranno le loro storie: Filippo Piatti di Artiness Reality, Alessandro Cadoni di Friendz, Gabriele Giugliano di  Tutored. Iscriviti subito gratuitamente i posti sono limitati: tutti gli studenti e neolaureati che interverranno potranno anche partecipare al tour del Polihub, uno dei migliori incubatori universitari del mondo.

    Imprenditorialità e talento dei giovani: sono queste le parole chiave che ci hanno guidato nell’organizzazione del nostro appuntamento in programma il 25 gennaio, un evento che da un lato sancisce la conclusione della prima edizione del contest Disruptor Challenge; dall’altra è un’occasione per scoprire la storia imprenditoriale di tre giovani che hanno forgiato il proprio spirito imprenditoriale nelle aule dell’università e che possiamo già considerare casi di successo.

    Nella prima parte dell’evento saranno coloro che si sono candidati al contest ad essere protagonisti: introdotti dai due giornalisti esperti di innovazione e startup Emil Abirascid (direttore di Startupbusiness) e Giovanni Iozzia (direttore di EconomyUp), ogni azienda partner annuncerà e chiamerà ‘on stage’ i suoi ‘campioni’, cioè i migliori progetti della categoria, che potranno presentare le proprie idee alla Giuria, composta da una selezione di esperti del Gruppo Digital360 e dai rappresentati di tutte le aziende partner, e al pubblico. Ricordiamo che le importanti aziende partner che hanno sostenuto U2B in questo contest, mostrando grande sensibilità verso il sostegno ai giovani e al loro talento, sono state in questa prima edizione:

    • Accenture per le sfide in ambito Human & Machine Interaction
    • Enel per le sfide in ambito Energia
    • Generali Italia le sfide in ambito Assicurazioni
    • GI Group le sfide in ambito Work
    • Telepass le sfide in ambito Smart Mobility
    • Facebook in qualità di Social media Partner

    A conclusione di questa fase, mentre la Giuria procede alla valutazione dei progetti vincitori, ci sarà il momento dedicato alle storie di successo di tre startup fondate da studenti, tre autentici ‘disruptor’: Filippo Piatti di Artiness Reality, Alessandro Cadoni di Friendz, Gabriele Giugliano di  Tutored, ci racconteranno come è cominciata la loro avventura imprenditoriale, di cosa si occupa la loro startup, dell’importanza della cultura imprenditoriale per un giovane oggigiorno. 

    A seguito delle loro testimonianza, la fase di premiazione di tutti i finalisti di categoria, che riceveranno un gadget tecnologico a testa, e dei due  vincitori assoluti dei premi in danaro (2mila euro ciascuno) che andranno alla Disruptor Challenge 2018 – Best Future Vision e Disruptor Challenge 2018 – Best Business Idea.

    Per finire, aperitivo di networking tra tutti gli intervenuti.

     

    Indice degli argomenti

    • Tre startup ospiti, tre storie di successo
      • Artiness Reality
      • Friendz
      • Tutored

    Tre startup ospiti, tre storie di successo

    Artiness Reality

    Artiness Reality è una startup innovativa nata a Milano dall’iniziativa di un gruppo di giovani di talento del Politecnico, ingegneri biomedici e meccanici, e persegue una rivoluzione nel campo clinico introducendo tecnologie olografiche. Il motto della società dice ‘the new way to look inside‘ in quanto questa tecnologia permette di ricostruire perfettamente come un’immagine olografica in 4d la struttura di un organo e può essere utilizzato sia nelle applicazioni cliniche, che nella formazione e nel training, sia a supporto del marketing.

    WHITEPAPER
    Quale ruolo avrà la tecnologia all’interno dei negozi fisici?
    Retail
    E-Commerce
    Scarica il Whitepaper

     

    Friendz

    Friendz è una startup che ha avuto un percorso davvero esemplare che l’ha portata recentemente  a raccogliere 12 milioni di dollari di finanziamenti in criptovaluta. Una storia straordinaria che ascolteremo dalla viva voce di Alessandro Cadoni, uno dei fondatori e Ceo della società, laurea in ingegneria gestionale (Politecnico di Milano e Liuc Carlo Cattaneo), e forte spirito imprenditoriale, germogliato durante il percorso di studi e sbocciato all’indomani della laurea.

    Friendz è una piattaforma e un’applicazione per smartphone che permette a chiunque di trasformarsi nel testimonial di un brand sui social network e di essere retribuito per quest’attività dalle aziende interessate, guadagnando crediti convertibili in buoni da spendere nei maggiori e-commerce. Dall’altro versante, consente alle società di promuovere direttamente i propri prodotti facendo leva sulla creatività di tutti! In pratica, gli utenti possono prendere parte a sfide creative e attività fotografiche lanciate da un marchio, condividendo contenuti che lo riguardano, venendo retribuiti per i selfie o le foto pubblicate rispetto ad ogni campagna. Ne abbiamo parlato in questo articolo.

    Tutored

    Tutored è una community social dove studenti universitari e giovani laureati gestiscono al meglio la propria carriera accademica e professionale. All’interno della piattaforma le grandi aziende attirano e assumono giovani talenti in target con le proprie esigenze tramite attività specifiche di employer branding e recruiting.

    I tre fondatori, tra cui Gabriele Giugliano,  si sono conosciuti nel 2014 partecipando al programma di formazione imprenditoriale  Innovaction Lab in cui hanno gettato le basi del loro progetto che ha subito guadagnato un piccolo investimento. Da lì non si sono più fermati, hanno raccolto premi e investimenti e creato una community di oltre 350mila studenti. Gabriele Giugliano, romano, laureato in marketing e comunicazione d’impresa, ha portato avanti gli studi in contemporanea all’avvio della società.

     

    Tutti gli studenti e i neolaureati che parteciperanno all’evento avranno anche la possibilità di fare una visita guidata al Polihub, l’incubatore di startup del Politecnico considerato uno dei migliori al mondo.

    Leggi l’agenda dell’appuntamento e iscriviti su questa pagina.

     

    brand e-commerce employer branding eventi per studenti finanziamenti formazione incubatori marchio marketing networking recruiting social startup startup fondate da studenti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito