logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Elon Musk, un esempio rivoluzionario per la politica?
    elezioni 2018

    Elon Musk, un esempio rivoluzionario per la politica?

    25 Gennaio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Tra le motivazioni che allontanano i giovani dal voto c’è la scarsa fiducia nelle figure politiche e il non sentirsi rappresentati. Per i giovani serve una nuova politica e probabilmente nuovi modelli. Visto l’approssimarsi delle #elezioni2018, il direttore del sito d’informazione EconomyUp propone un’affascinante provocazione: i politici oggi dovrebbero ispirarsi a Elon Musk, il fondatore di Tesla e altre innovative realtà. Perché è un visionario e soprattutto un rivoluzionario. Ecco cosa scrive il direttore Giovanni Iozzia.

    – A Davos si è aperto il World Economic Forum 2018. Sul Sole 24 Ore il founder Klaus Schwab ha scritto:

    “La leadership in un mondo frammentato significa guardare oltre gli attuali dissensi verso un nuovo futuro condiviso. Esso richiede il coraggio di provare qualcosa di nuovo, con la consapevolezza che potrebbe fallire. Non abbiamo altra scelta che assumere tali rischi. Il pendolo da solo non tornerà indietro verso il progresso collettivo. Dobbiamo spingerlo, dimostrando che la collaborazione tra soggetti interessati è ancora possibile, anche in un mondo frammentato”

    La felicità non è certo ozio o passività, è azione convinta, chiara e condivisa. È intraprendenza. Come l’innovazione, che non cresce dove circolano rancori, paure e mistificazioni intellettuali. Certamente temi e toni della campagna elettorale 2018 non sembrano quelli di un Paese che può e deve cambiare. Eppure la felicità collettiva, che è benessere economico e non solo, dovrebbe essere il fine ultimo di ogni sana e saggia azione politica.

    L’Italia sta meglio ma non è ancora in forma. Il suo corpo sociale è attraversato da tensioni e paure (accade del resto in altre parti del mondo) di fronte a fenomeni epocali come le migrazioni o la trasformazione digitale. La Politica con la p maiuscola non dovrebbe cavalcarle solo per interessi di parte ma dovrebbe superarle in una visione superiore capace di contenere un percorso e un punto di approdo, insomma un futuro.

    Indice degli argomenti

    • LA POLITICA? UNA GUIDA VERSO IL FUTURO
    • L’EFFETTO MUSK IN 8 INDUSTRY

    LA POLITICA? UNA GUIDA VERSO IL FUTURO

    Il Paese ha le qualità e le energie per un deciso e decisivo salto di qualità. Lo vediamo e lo raccontiamo tutti i giorni anche su EconomyUp. Ma non sono sufficienti da sole per andare oltre qualche successo personale. Serve molto di più di un nuovo provvedimento a favore delle startup che magari poi si impantana in fase di attuazione o dell’ennessimo incentivo fiscale che non trova il suo senso in una positiva dinamica di mercato. Quel che serve è una leadership e una visione innovative. Alla politica dovremmo chiedere, oggi più che mai, di essere una guida verso il futuro, una guida con l’attitudine al rischio dell’imprenditore che cerca il profitto collettivo. L’identikit ideale? Elon Musk (qui un’infografica della sua carriera). Sì, l’eccentrico creatore di Tesla e Hyperloop, che vuole colonizzare Marte. E provo a spiegare le ragioni di questa proposta che potrebbe apparire provocatoria.

    WHITEPAPER
    Analytics nel cloud: ecco gli 11 benefici che devi conoscere!
    Cloud
    Business Analytics
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    L’EFFETTO MUSK IN 8 INDUSTRY

    “I’m interested in things that change the world or that affect the future and wondrous, new technology where you see it, and you’re like, ‘Wow, how did that even happen? How is that possible?’”  (Elon Musk)

    La curiosità verso i cambiamenti del mondo è la premessa necessaria per poterlo cambiare in meglio e da protagonista. Quelle di Musk potrebbero apparire come le affermazioni e le scelte stravaganti di un neomilionario, buone per animare un profilo Twitter, ma quel che sta facendo l’imprenditore di origini sudafricane, 46 anni, che a 30 “inventò” Paypal, è a modo suo una rivoluzione, perché sta portando la disruption in tutte le industry in cui decide di operare. La società di digital analytics CBInsights ha analizzato l’effetto Musk in 8 settori economici in cui ha deciso di esprimere la sua creatività imprenditoriale. Con SpaceX porta scompiglio nelle tlc, nel web via satellite e nei viaggi spaziali; con Tesla nell’industria dell’auto ma anche nell’energia e nella mobilità; con Hyperloop nelle infrastrutture, nell’immobiliare, nel trasporto merci; con OpenAI nel gaming ma anche nell’intelligenza artificiale e nel machine learning; con Neuralink nella robotica, nella medicina e nelle protesti, nel settore militare.

    Dal momento che oggi non è più pensabile e possibile governare il mondo, e qualsiasi sua parte, senza fare i conti con la tecnologia, senza avere una ricetta per gestire gli squilibri che provoca e cogliere le opportunità che offre, senza pensare di aver capito la rivoluzione digitale leggendo due opinioni sulle fake news o sugli attacchi informatici, quel che sta facendo Elon Musk potrebbe rappresentare un utile riferimento per chi cerca consenso e si candida a guidare la cosa pubblica. Nella sua attività ci sono quasi tutti gli ingredienti dirompenti della tecnologie digitali e dietro una visione del mondo che sarà, in terra e nello spazio. Ambizioso, certo ma non ci sono mai stati grandi politici senza grandi ambizioni. Solo che oggi andrebbero espresse su terreni diversi rispetti a quelli del passato. Sarebbe bello che dopo il 4 marzo qualche eletto del popolo cominciasse a ragionare con il creatore di Tesla e Hyperloop. Potrebbe essere un’idea del movimento degli innovatori regalare a tutti i candidati di tutte le parti la biografia di Elon Musk scritta da Ashlee Vance, giornalista prima del NewYorkTimes e poi di BusinessWeek: è disponibile anche in italiano, pubblicata nel 2017 da Hoepli.

    Se è vero, come dice il patron del World Business Forum Klaus Schwab, il nuovo mondo va governato come una startup, forse la nostra classe politica avrebbe molto da imparare da Elon Musk. Buon lavoro.

    Giovanni Iozzia

    #innovationfirst analytics elezioni 2018 fake news infrastrutture machine learning medicina robotica startup Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito