logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Elon Musk, ecco come ha fatto carriera – Infografica

    Elon Musk, ecco come ha fatto carriera – Infografica

    26 Maggio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Avrai sentito parlare di Elon Musk. Imprenditore di origini sudafricane, classe 1971, enfant prodige, si trasferisce negli States a ventun anni e si laurea in Economia e Fisica all’Università della Pennsylvania. Viene ammesso al corso specialistico in ingegneria dei materiali a Stanford, frequentandolo per soli due giorni prima di decidere di mollare tutto e avventurarsi nel mondo del business. Un personaggio di grande ispirazione, che incarna il motto “se lo puoi immaginare lo puoi anche fare”.

    Da quando si è buttato nei suoi business pazzeschi,  ha inanellato una serie di traguardi considerevoli, oggi ha soli 44 anni, è un multimilionario che pare abbia ispirato il personagio di Tony Stark e ha continuamente nuove idee. L’ultima si chiama Neuralink, dispositivi impiantabili nel cervello che collegano i neuroni umani con l’intelligenza artificiale. Non sgranare gli occhi incredulo, perchè fino a qui quasi ogni cosa che gli è venuta in testa e sembrava, agli altri, una follia, l’ha imbroccata: dalla co-fondazione di PayPal, fino a progetti come SpaceX, compagnia spaziale commerciale che vorrebbe inaugurare la seconda fase dell’Età dello Spazio e quest’anno è riuscita a mettere in orbita e far poi riatterare dolcemente (senza schiantarsi) il razzo riciclato Falcon 9.  E poi ci sono Hyperloop, i treni supersonici ad alta velocità in grado, teoricamente, di percorrere oltre 570 km (più o meno la distanza tra Milano e Roma) in meno di 35 minuti; e Halcyon Molecular, il cui compito è quello di studiare terapie innovative per la longevità e la cura malattie genetiche .

    Per non parlare dell’impegno nelle energie rinnovabili, e in particolare del solare. Musk ha dato vita a Solar City, che opera nel settore del fotovoltaico con un modello di business innovativo, basato sul pagamento da parte dell’utenza dell’energia, e non dei pannelli; e a Tesla Motors, la casa automobilistica partita da zero meno di 10 anni fa e che oggi è un leader nel settore delle auto elettriche ed è anche candidato a diventarlo in ambito driverless car.

    In ogni mercato in cui è entrato, Musk fino ad oggi è risultato disruptive – cioè ha portato un’innovazione tale da sconvolgerlo. Inoltre, ha la caratteristica di occuparsi dei grandi problemi scientifici del giorno d’oggi e di rendere quelle soluzioni tecnologiche popolari: le cure su misura basate sulla mappa genetica del singolo individuo, i veicoli totalmente elettrici, l’esplorazione spaziale. Un insolito mix di idealismo e capacità di monetizzare le proprie intuizioni, uno spirito diverso e alternativo rispetto al business man senza scrupoli che ha un solo obiettivo: fare soldi.

    Se quanto fin qui raccontanto non ti basta, guarda nell’infografica qui di seguito realizzata da FundersandFounders come si è dipanata la sua vita, passo dopo passo. Il rischio di fronte a figure di questo tipo è sempre di sentirsi un po’ degli sfigati, ma guardiamola dal lato buono,  Musk ha detto “Io penso che sia possibile per le persone normali essere straordinarie”. Nella sua vita di normale non c’è stato nulla, ma prendiamo per buone le sue parole!

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto elon musk imprenditorialità infografica inspiration intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito