logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Elmec “Offriamo ai talenti formazione, valori condivisi e un ambiente a misura di persona”
    Elmec

    Elmec “Offriamo ai talenti formazione, valori condivisi e un ambiente a misura di persona”

    2 Dicembre 2020
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Secondo il nuovo studio del World Economic Forum, ‘The Future of Jobs 2020’, entro il 2025 il pensiero analitico, la creatività, le capacità di auto-apprendimento e problem solving diventeranno le principali competenze richieste sul posto di lavoro; il settore dei dati e l’intelligenza artificiale, la creazione di contenuti per il digitale e il cloud computing saranno le principali aree di riferimento per le professioni emergenti.

     

    Si trova perfettamente concorde con questa previsione Elmec, Tech company italiana che ha sede a Brunello (Varese), settecento dipendenti ‘appassionati e valorizzati’ e un’attenzione particolare all’attrazione di nuovi talenti in azienda,  in particolare i neolaureati e laureati in discipline scientifiche STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica).

    “Far parte di Elmec significa entrare in un gruppo in cui tutte le persone insieme riescono a fare cose straordinarie, in modo straordinario, in un clima di fiducia reciproca tra azienda e collaboratori. – dice Alessandro Ballerio, Amministratore Delegato – Il nostro modo di lavorare presuppone un sano lavoro di squadra e una grande passione. È uno dei tratti distintivi della nostra realtà. Ci piace valorizzare chi ha voglia di imparare, curiosità, desiderio di far crescere le proprie competenze tecnologiche e le attitudini personali. Per noi è fondamentale la capacità di lavorare in squadra: per farlo servono motivazione, impegno e passione per ciò che si fa. È solo se ci sono tutti questi elementi che si crea un effetto “moltiplicatore”, di cui beneficiano l’azienda, i dipendenti e i clienti”.

    La formazione continua, indicata anche dal nuovo report del WEF tra gli elementi di attenzione pensando al futuro del lavoro, è un tema molto caro ad Elmec ed è alla base del successo di questa società da sempre. In ambito tecnologico è una strategia fondamentale per rimanere competitivi e innovativi sul mercato, soprattutto se si vuole mantenere anche il controllo sulla qualità dei risultati e far crescere le proprie persone. Queste scelte fanno parte delle strategie di un’azienda, ma anche di una cultura aziendale che realmente vede nei suoi dipendenti il suo più grande capitale.

    “Elmec crede nelle potenzialità di ogni persona e nella diversità come opportunità di crescita. – afferma Nicola Ciniero, Consigliere di Amministrazione Elmec – Qui le persone sono inserite in un percorso di crescita strutturato, perché vogliamo che arrivino rapidamente a un alto livello di competenze. Questo è un valore innanzitutto per il lavoratore: è un bagaglio di conoscenze che arricchisce e fa crescere, anche perché accanto alla formazione tradizionale da noi l’esperienza si fa direttamente sul campo, lavorando per i clienti e a stretto contatto con i colleghi, mettendosi continuamente in gioco e superando i propri limiti…Anche sbagliando, perché solo chi fa sbaglia ed è così che si impara”.

    Per i talenti neoassunti che dimostrano di avere alto potenziale Elmec ha ideato un percorso che si affianca alla formazione tradizionale: «Alcuni dipendenti hanno la possibilità di usufruire di un budget per l’autoformazione – racconta Ballerio – e sono stati inseriti in un programma di mentorship interno. Siamo convinti che mettere in contatto il personale giovane con quello che ha più esperienza e conosce bene i valori, le tecnologie e i servizi della nostra azienda sia un’importante occasione di crescita».

    L’impegno di Elmec nella formazione comincia, in verità, già prima che i potenziali candidati e candidate diventino i propri dipendenti: attraverso il programma Elmec4Edu, la società affianca istituzioni scolastiche, docenti e studenti con stage, lezioni frontali, borse di studio, supporto per la tesi aiutando le persone motivate a consolidare la propria formazione tecnologica. A studenti e studentesse universitari offre un supporto valido anche nella realizzazione della tesi di laurea con la possibilità di scrivere il proprio elaborato direttamente in azienda, con informazioni di prima mano, casi di studio, dati (qui puoi scoprire chi ha già fatto questa esperienza).

    Elmec ha rivisto il processo di selezione organizzando la parte di colloqui individuali con il management e le Risorse Umane interamente da remoto, tranne che nella fase finale. Ha inoltre intensificato nel periodo estivo – là dove l’emergenza sanitaria lo ha permesso – attività di assessment volte a valutare le competenze “soft” dei candidati quali la flessibilità, le capacità relazionali e di adattamento necessarie per lavorare con efficienza e successo nei nuovi scenari organizzativi.

    Dopo l’assunzione e una volta pianificato il percorso di “on boarding” in smart working, Elmec – consapevole dell’importanza dell’ufficio quale luogo di incontro, confronto e crescita della comunità aziendale – ha introdotto i neo assunti anche all’interno del contesto “fisico” aziendale agevolando l’incontro tra colleghi, creando nuovi spazi per la collaborazione realizzati seguendo le normative vigenti e secondo i massimi standard per la sicurezza e il distanziamento. L’obiettivo è stato quello di facilitare ulteriormente la relazione e i momenti collaborativi e il trasferimento di competenze attraverso le attività di affiancamento.

    Ma la formazione non è tutto. Tra i valori che Elmec condivide con i dipendenti ci sono l’attenzione al work-life balance e alla sostenibilità. “Ci rendiamo conto che oggi il benessere lavorativo dei dipendenti è centrale. Ecco perché crediamo molto nel work-life balance. Non a caso è uno dei principi cardine del nostro progetto “Life@Elmec”, che mette a disposizione di chi lavora da noi i migliori strumenti, promuove il bilanciamento tra lavoro e vita privata e prevede numerose iniziative di welfare aziendale”, spiega ancora l’Amministratore Delegato. “Il work-life balance per noi è un valore, non un semplice elenco di benefit. Inoltre, con i nostri dipendenti ci piace condividere tutte le nostre iniziative di responsabilità sociale, ad esempio recentemente hanno accolto con entusiasmo il progetto “plastic aware” che coinvolge tutte le sedi del gruppo per favorire l’eliminazione della plastica, abbiamo incentivato prima della pandemia lo smart working. Per il prossimo anno vogliamo ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra; incoraggiare attività di volontariato d’impresa; portare avanti il percorso già intrapreso di riduzione dell’utilizzo della plastica e ottimizzare l’impatto energetico. E, augurandoci di poter tornare presto alla normalità, partecipiamo responsabilmente alle iniziative di lotta al Covid, coinvolgendo i dipendenti in una campagna volontaria di screening”.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto benefit cloud cloud computing formazione intelligenza artificiale smart working welfare
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito