logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Se ti interessa fare l’artigiano 4.0, devi guardare questo video
    artigiano 4.0

    Se ti interessa fare l’artigiano 4.0, devi guardare questo video

    12 Dicembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Ricami dotati di sensori che percepiscono il movimento dei muscoli, piattaforme per stampare maglioni in 3D o fabbricare mobili personalizzati.  Design, moda, artigianato, si stanno evolvendo abbracciando le tecnologie digitali, trasformando anche le professioni ad essi collegate. Chi è  l’artigiano 4.0?  Può aiutarci a capirlo, il video dell’intervento realizzato a Milano lo scorso ottobre al Meet The Media Guru di Annie Warburton, direttore creativo del Crafts Council, l’istituzione britannica che sostiene, studia e promuove il lavoro dei nuovi artigiani del Regno Unito attraverso mostre, rassegne, percorsi di formazione e progetti di ricerca. Una persona speciale che ritiene il  ‘saper fare artigiano’ e la creatività propulsori d’innovazione.

    Our future is in the making. E’ il succo del pensiero di Annie Warburton (è anche il titolo del Manifesto realizzato dal Craft Council da lei guidato) . In un mondo che spinge l’acceleratore sul digitale non bisogna però perdere di vista l’importanza della creatività e del saper fare manuale che andrebbe promosso anche a livello scolastico, al pari delle competenze digitali e della cultura imprenditoriale.

    Essere artigiano 4.0, essere un maker, non è un mestiere vecchio,è una professione del futuro che mette insieme tecnologia e creatività, manualità e innovazione.

    “In realtà gli artigiani sono sempre stati innovatori. – ha detto Annie Warburton in questa intervista – Un esempio è Josiah Wedgwood, ceramista inglese del XVIII secolo, che inventò il pirometro, uno strumento per la misurazione delle alte temperature. Questo gli consentì di diventare Fellow della Royal Society, la principale associazione per le scienze in UK. Wedgwood ideò nuovi tipi di lavorazione della ceramica come il jasperware ma fu anche un abile uomo di marketing, inventò i primi cataloghi e fu un imprenditore brillante. Inoltre si batté contro la schiavitù, quindi può essere considerato un innovatore sociale. Potrei fare molti altri esempi. Sarà sufficiente dire che le caratteristiche di un artigiano innovatore sono curiosità, capacità di risolvere problemi, abilità nella ricerca di nuovi materiali. Perciò non è in alcun modo un mestiere all’antica.”

    Nella stessa intervista si chiede quali siano le competenze digitali necessarie agli artigiani 4.0.

    “Penso che tutti i bambini dovrebbero imparare a scrivere codici, perché consente di avere il potere nelle proprie mani. Inoltre il coding è una sorta di costruzione artigianale”.

    Il video qui di seguito, in cui Annie Warburton guida alla comprensione del saper fare artigiano nell’era digitale, con esempi concreti,  ha la traduzione simultanea in italiano.

    MtMG | Annie Warburton | Lingua italiana

    annie warburton artigiano 4.0 competenze digitali formazione maker marketing moda nuove professioni sensori video
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito