logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Da grande voglio fare… l’astronauta. La storia di Alyssa Carson
    Alyssa Carson
    INSPIRING

    Da grande voglio fare… l’astronauta. La storia di Alyssa Carson

    11 Ottobre 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Se avete un sogno inseguitelo, pianificate e costruitelo. Non importa quanto duro lavoro richieda, la passione e la voglia di fare ricompenseranno ogni sforzo. Ce lo insegna Alyssa Carson, la giovane astronauta che vuole andare su Marte

    Sofia Ferrante

    Realizzare i propri sogni si può anzi, si deve. Ad ogni costo, anche se non è un’impresa semplice, anche se la strada è lunga come un viaggio su Marte. Alyssa Carson ci è riuscita o meglio, ci sta lavorando.

    «Voglio incoraggiarvi a trovare qualcosa che vi appassiona e a lavorare per raggiungere quell’obiettivo e renderlo concreto. So che quando ero piccola e dicevo che volevo diventare un astronauta e andare su Marte sembrava una grande ispirazione ma poco realistica e realizzabile. Quello che però ho dimostrato nel tempo è che non era così: se si lavora sodo si possono davvero trasformare i sogni in realtà»

    A dire queste parole è stata proprio lei, a gran voce, durante il MATE 2022, la maratona digitale dedicata a studenti e aziende del mondo del marketing e della tecnologia.

    Ma adesso vi raccontiamo meglio.

    Indice degli argomenti

    • Chi è Alyssa Carson
    • Su Marte nel 2033

    Chi è Alyssa Carson

    Alyssa Carson ha 21 anni, vive a Baton Rouge ed è una giovane apprendista astronauta che si sta impegnando per diventare una “Future Mars Walker”, ovvero uno dei primi esseri umani a mettere piede su Marte nel 2033, come si legge nella sua bio di Instagram.

    WHITEPAPER
    Le tecnologie a supporto dell’eccellenza agroalimentare italiana
    Accoglienza
    Agrifood
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Un’aspirazione un po’ troppo ambiziosa? Forse. Ma quando dietro c’è tanta tenacia, determinazione e voglia di rendere concreto ciò in cui si crede, tutto diventa possibile (o un po’ più facile).

    Alyssa ha frequentato l’Advanced PoSSUM Academy – un programma per ragazzi delle superiori e dell’università per la ricerca atmosferica e il volo spaziale con equipaggio – ottenendo una certificazione ufficiale che le consentirà di viaggiare nello spazio.

    Ho sempre avuto la passione per lo spazio, che per me ha un fascino incredibile. Tante sono state le curiosità a cui avrei voluto trovare una risposta, sin da bambina. All’inizio ho cominciato con il porre tante domande alla mia famiglia: mio padre mi diceva che gli esseri umani erano stati sulla Luna e che forse un giorno io sarei riuscita a fare qualcosa di simile. Guardavo tanti video, collezionavo poster che raffiguravano lo spazio, e più mi informavo, più sentivo che la mia passione cresceva. Una volta, con i miei genitori, ho partecipato a un campo spaziale in cui mi hanno insegnato e fatto scoprire tante cose: forse è stato proprio quello il momento in cui mi sono innamorata dell’idea di lavorare nell’industria spaziale. E poi mi sono invaghita del pianeta Marte. Nessuno ci è mai stato prima e quindi ho pensato: Oh, nessuno c’è mai stato prima, quindi perché non andare, perché non voler studiare qualcosa che non è mai stato studiato prima.

    A 12 anni, è stata la prima ragazza nella storia a frequentare tutti e tre i NASA Space Camps organizzati dalla NASA negli Stati Uniti, in Canada e in Turchia. «Sono esperienze che possono aiutarti a capire personalmente cosa ti piace e cosa non ti piace e ti aiutano a scoprire te stesso lungo il percorso».

    È così che Alyssa ha capito cosa avrebbe voluto fare da grande. «Lo spazio è un argomento vastissimo, ci sono infinite possibilità su che tipo di lavoro si può fare, cosa studiare all’università e così mi serviva prendere una decisione». Ha iniziato quasi per gioco a fare un po’ di esperienza pratica nei laboratori organizzati nella sua scuola, per capire veramente cose le piacesse di più dello spazio (costruzione di razzi, ricerca scientifica, o entrare in una squadra di astronauti).

    Oggi frequenta l’ultimo anno di università, è iscritta alla facoltà di biologia (in particolare un corso in astrobiologia); questo le permette di studiare le scienze e il modo in cui si applicano allo spazio. Passaggio fondamentale questo quando si vuole portare avanti un percorso di ricerca come quello che ha deciso di intraprendere: «Studiare i batteri qui sulla Terra ci aiuta a risolvere alcuni dei problemi che abbiamo nello spazio e cercare, poi, segni di vita in luoghi diversi, come Marte».

    Su Marte nel 2033

    «Al momento penso che lo spazio sia cresciuto in modo esponenziale e abbia offerto tante opportunità e possibilità di lavoro; è attivo e operante – ha aggiunto Alyssa -. Le agenzie governative che sentiamo spesso nominare, come la NASA o l’ISA, continuano a sperimentare e preparare nuove spedizioni. Hanno infatti in programma di tornare sulla Luna e poi, eventualmente, di andare su Marte nell’ambito del programma Artemis. Ci sono tante altre agenzie in tutto il mondo che partecipano e collaborano con la NASA e questo è davvero emozionante per me, che ho sempre pensato che lo spazio fosse una missione globale».

    Non solo, Alyssa ha raccontato anche che alcune società private, come la Virgin Galactic, stanno pensando di portare avanti una serie di iniziative di turismo nello spazio suborbitale, per dare la possibilità a chi volesse di scegliere una meta alternativa per il prossimo viaggio. «L’idea alla base è rendere lo spazio accessibile a più persone, sia che si tratti di qualcuno che nutre la curiosità di andare nello spazio per sperimentarlo, sia nel caso di uno scienziato che fa ricerca e vuole vedere con i propri occhi i suoi studi prendere vita».

    Alyssia ha concluso il suo intervento al MATE 2022 lanciando un messaggio di incoraggiamento a tutte le ragazze e i ragazzi in ascolto:

    È così importante parlare dei vostri sogni e dei vostri obiettivi. È importante soprattutto metterci passione e farvi guidare dalle vostre ambizioni e da quello che vi piace fare, senza pensare a quanto sia difficile da realizzare. Lo spazio dà oggi infinite opportunità a chi ha una passione in questo ambito. Ci spinge ‘out of the box’, ponendoci davanti a tante incognite e questioni da risolvere, muovendosi in uno spazio senza confini e senza pregiudizi.

    From a Childhood Dream to The First Person On Mars | Alyssa Carson | TEDxKlagenfurt

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    donne in carriera marketing scuola stem successo turismo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito