I Millennial oggi costituiscono la maggioranza della forza lavoro. Questa classifica compilata da Great Place to Work permette di analizzare gli elementi che attraggono le persone in questa fascia di età e le convincono a rimanere all’interno di un’azienda, un’informazione particolarmente importante in un periodo in cui il numero di dimissioni si va moltiplicando
Autore: Lorenza Luzzati
Le certificazioni IT sono sempre di più un’arma vincente per essere assunti e fare carriera. Per questo l’agenzia per il lavoro Umana ha creato il percorso Consultant4Innovation per conseguire la certificazione SAP Business One, in partenza il 29 novembre. Per le selezioni verranno privilegiati i laureati in materie STEM con buona conoscenza dell’inglese e attitudine per il ruolo
La casa di moda ha riconosciuto le competenze digitali come elemento fondamentale per la sostenibilità e il futuro del Made in Italy. Per questo ha voluto inserirle nel suo programma di Corporate Social Responsibility offrendo un programma di formazione insieme alla scuola di coding Develhope,
In uno scenario in cui il digitale è sempre più parte del mondo della cultura e alla luce del Recovery Plan Feltrinelli Education e MIP Politecnico di Milano hanno firmato una partnership esclusiva per creare percorsi executive che promuovano la contaminazione e integrazione di competenze culturali, economiche e digitali. Il primo, in Management della Cultura, partirà il prossimo marzo
Il 25 ottobre ripartono i corsi, promossi da MediaWorld e Samsung, in collaborazione con Girls Tech, per combattere il gender gap nelle materie scientifiche, ridurre lo skill mismatch sul mercato del lavoro e contrastare la disoccupazione femminile. L’offerta è rivolta a bambine e ragazze dai 7 ai 18 anni e comprende argomenti molto attuali, dal coding alla progettazione di app, fino alla cybersecurity e al video editing
Digital Talent Week è una fiera del lavoro online gratuita che permette di accedere ad oltre 200 offerte di lavoro nel digitale di 12 aziende nazionali e internazionali e a percorsi di orientamento agli studi di formazione e specializzazione nel settore di 7 università e business school
La seconda edizione del progetto “N.E.M.O.” offrirà a 5 giovani rifugiati e richiedenti asilo un’opportunità di lavoro all’interno delle Boutique Nespresso della Regione Veneto, con un percorso di formazione in due fasi
Il piano di assunzioni della multinazionale per la fine del 2021 riguarda 500 neolaureati in discipline STEM ed Economia e 650 professionisti con esperienza in specifiche aree tecnologiche. 350 dei nuovi acquisti andranno a lavorare sulle tecnologie più innovative del mercato presso Capgemini Engineering
Il servizio di personal shopping Lookiero finanzia 124 borse di studio Ironhack in ambito IT per ridurre la disparità di genere in questi campi. I corsi di studio si terranno a Parigi, Madrid e Barcellona, ma potranno essere frequentati anche da remoto.
Nel 2021 la scale-up EdTech GoStudent ha avuto una grandissima crescita e punta ad espandersi ulteriormente a livello internazionale con una nuova campagna di assunzioni. Per la nuova sede milanese si ricercano profili giovani, soprattutto nel settore commerciale e del post-vendita, ma anche insegnanti