Tra i lavori digitali più richiesti nel prossimo immediato futuro lo sviluppatore software e il programmatore fanno sicuramente parte del gruppo. Spesso tra loro confuse, queste due carriere hanno molto in comune ma anche delle particolarità distintive, dalle competenze richieste agli stipendi
Autore: Donatella
Il problem solving è una soft skill che si sente citare sempre più spesso, ma in cosa consiste esattamente? È un talento naturale o può essere appreso?
Tra le figure più richieste nel prossimo futuro compare il professionista del cloud, che si dirama in tante diverse tipologie di impieghi. Vediamone alcune
La cybersecurity è in emergenza: con la crescita del mondo connesso aumentano le occasioni di hacking, a tal punto che…
Se stai pensando di avviare un’attività come lavoratore autonomo, o freelance, uno degli aspetti che possono darti pensiero è quello…
E’ uno dei lavori del futuro e dell’industria 4.0, un lavoro affascinante. Faa parte delle professioni della robotica ecco l’ingegnere…
In questo articolo vogliamo spiegare in modo semplice e intuitivo cosa sono e quali sono le caratteristiche delle competenze trasversali o soft skill
In Italia lo si definisce (a volte con una punta di critica) il “popolo delle partite IVA”. Nel mondo si…
Lavorare studiando non è semplice, ma spesso necessario per avere qualche soldo in tasca e fare esperienza. Oggigiorno una delle…
La regola del P.O.R.C.O. l’ha inventata un illustre giornalista italiano, Beppe Severgnini. Forse l’hai già sentita nominare, ora ti spieghiamo in…