In Italia lo si definisce (a volte con una punta di critica) il “popolo delle partite IVA”. Nel mondo si chiamano lavoratori freelance, coloro che svolgono la propria professione in forma autonoma e sono gli unici boss di se stessi
Autore: Donatella
Grazie ai prestiti per studenti che molte banche italiane erogano, avere accesso a una formazione di qualità diventa ancora più semplice e vantaggioso
Quali sono le migliori domande da fare ad un colloquio di lavoro per evitare scivoloni e fare una bella figura? 50 proposte. E anche cosa non chiedere mai
La creatività è una competenza o un talento? Ne siamo tutti dotati, dobbiamo tirarla fuori ed il momento di farlo perché è ciò che ci rende più preziosi nel mondo del lavoro
Gran parte delle persone le padroneggiano già, ma c’è chi ancora le considera estranee. Parliamo delle digital skill, ovvero le abilità tecnologiche indispensabili per svolgere gran parte delle professioni del prossimo futuro
Il mondo dei “grandi dati” è in continua crescita e sono sempre più le aziende che ne hanno compreso il valore. Ma per adottare un approccio data-driven hanno bisogno di figure esperte con competenze specifiche. Ecco le sei principali
Un contributo economico erogato dallo Stato a favore di persone che ricadono in certe condizioni soggettive e di reddito e patrimonio, ecco cos’è il reddito di cittadinanza. Una guida su tutto quello che c’è da sapere
Il problem solving è una soft skill che si sente citare sempre più spesso, ma in cosa consiste esattamente? È un talento naturale o può essere appreso?
Tra i lavori digitali più richiesti nel prossimo immediato futuro lo sviluppatore software e il programmatore fanno sicuramente parte del gruppo. Spesso tra loro confuse, queste due carriere hanno molto in comune ma anche delle particolarità distintive, dalle competenze richieste agli stipendi
Tra le figure più richieste nel prossimo futuro compare il professionista del cloud, che si dirama in tante diverse tipologie di impieghi. Vediamone alcune